Alternativamente a come siamo soliti interpretare, il sintomo può essere accolto e rielaborato come suggerimento (più o meno pressante) ad assumersi una presa di coscienza volta ad affrontare un relativo cambiamento in merito a comportamenti e convinzioni cronicizzati quindi fortemente limitanti rispetto sé, il mondo e gli altri.
ATTACCHI DI PANICO, PAURA E FOBIE
Gli attacchi di Panico nella loro manifestazione possono essere di intensità e frequenza molto differenti. Spesso hanno alla base emozioni troppo compresse o da troppo tempo trascurate, magari traumi depositati nel profondo di cui il soggetto può essere completamente ignaro.
L'attacco di panico è paragonabile ad un “salva-vita” è un intervento di forza che fa il nostro corpo per costringerci a recuperare qualcosa che abbiamo lasciato per strada o per cambiare strada, in quanto intrapresa potrebbe seriamente nuocerci o sviarci da un altro percorso che nel profondo esige la nostra attenzione.

STATI DEPRESSIVI
Spesso nascosto sotto uno stato depressivo si cela un lutto per qualcosa di importante e al contempo negato, che genera intensa sofferenza.
Liberare la consapevolezza rispetto alla struttura profonda, rende possibile il superamento di copioni esistenziali e di fedeltà alle preesistenti appartenenze culturali e familiari.

DIPENDENZE
- Da sostanze;
- Da gioco d'azzardo;
- Da pornografia;
- Da shopping e cleptomania;