
Psicologa e psicoterapeutafondatrice e titolare dello studio dal 1992
Psicologa e psicoterapeuta e' fondatrice e titolare del Centro, nonché supervisore delle attività che vi si svolgono.
E' Analista Transazionale per i Campi Clinici ed Organizzativi”, riconosciuta dalle Associazioni di Analisi Transazionale Italiana (AIAT), europea (EATA), internazionale (ITAA), Ha una formazione di II Livello Master di Programmazione neurolinguistica, Ipnosi Eriksoniana e di EMDR.
E' Psicoterapeuta individuale, di gruppo, della coppia e dei sistemi familiari...

Psicologa in formazione specialistica di A.T.I (Analisi Transazionale Integrata).
Ha maturato una competenza specifica nelle tematiche adolescenziali lavorando come psicologa di riferimento per la tutela minorile (prevenzione situazioni di disagio di minori, collaborando con il tribunale dei minori) presso la A.S.L di Ponte San Pietro e per diversi anni nei C.I.C rispetto scuole medie superiori di Bergamo e provincia.
Collabora con la dott.ssa Teora e il Centro di Psicologia e Cambiamento da due decenni.

Offre consulenza e psicoterapia ad adulti e adolescenti in situazioni di disagio relazionale (problemi di coppia o familiari), di passaggi critici della vita (gravidanza, adolescenza, terza eta, lutti, difficolta lavorative ...), di condizioni di sofferenza personale (disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari ...).
Attualmente svolge consulenze di tipo psico-educativa, collaborando nelle scuole nella gestione di sportelli d'ascolto sia per alunni, che per docenti e genitori. Si occupa inoltre di perizie di parte in controversie legali.
“Non si possono scoprire nuove terre se non si ha il coraggio di perdere di vista per un po’ di tempo la terra ferma”
Andrè Gide

Psicologa clinica, specializzanda in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Integrata (SPI).
L'ambito ospedaliero (IRCCS Ospedale San Raffaele) e sociale presso comunità di housing fondano la mia esperienza contestualmente al disagio mentale e alle sofferenze emotive e/o relazionali. La passione per la ricerca scientifica mi porta ad occuparmi nel periodo post-pandemico dei disagi psichici post COVID-19.
Iscritta all'Albo dei Maestri di Sci, approfondisco inoltre la relazione educativa e sportiva, rivolgendomi prevalentemente alla fascia dell'infanzia e dell'adolescenza, da cui traggo un ulteriore livello di esperienza e di conoscenza sul campo.
Nella pratica clinica mi occupo di supporto psicologico, prevenzione del disagio e promozione del benessere per tutte le fasce d'età a partire dall'adolescenza, e offro consulenze psicologiche per individui, coppie e famiglie. Il mio lavoro si basa sull'instaurarsi di un rapporto professionale e collaborativo, centrato sulla risoluzione dei problemi che la persona porta e sul raggiungimento di obiettivi prestabiliti insieme.
“Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi”
Marcel Proust

Medico, psicoterapeuta psicoanalista che ha svolto la propria formazione presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) di Milano.
Abilitata alla disciplina geriatrica, ha maturato un’esperienza decennale in psicogeriatria e psicogerontologia.
Vice-referente aziendale del progetto contro la violenza sulle donne e Medicina di genere nell’ambito ospedaliero ASST-Bergamo Est.
A. Jodorowsky

Artista e ricercatrice in campo pedagogico.
Gli studi umanistici la portano ad approfondire la storia dell'arte, con riferimento specifico alla contemporaneità. Artista e performer, ricercatrice e curatrice indipendente, dramaturg, dedicata alla pedagogia per adulti. Si laurea in antropologia del teatro con tesi sul Teatro Tascabile di Bergamo. Consegue successivamente una laurea magistrale in storia e critica della fotografia contemporanea, con tesi sul metamodernismo. Attualmente studia pedagogia e filosofia dell'educazione. Collabora con diverse realtà in campo teatrale e artistico fra cui la Venice International Performance Art Week. Nel 2016 avvia il collettivo interdisciplinare artistico di ricerca pedagogica “Il Pesce d'oro” in collaborazione con l'artista e Fashion designer indipendente Micaela Leonardi. Nel 2018 fonda la casa editrice a tiratura limitata la Camerabianca. Dal 2020 alcune sessioni de' Il Pesce d'Oro abitano gli spazi del sotto piano presso Spazio Colibri Arte e movimento del Centro Psicologia e Cambiamento. Nonché scrive ed immagina laboratori d'arte e di scrittura con la dott.ssa Pasqua Teora creando percorsi di visione e di sguardo inediti – volti ad intrecciare la psicologia, la cura, l'archetipo, e lo stupore.

Psicologa-Psicoterapeuta, Sessuologa clinica e Terapeuta sistemica relazionale.
Svolge terapie della coppia moderna, occupandosi in particolar modo delle crisi date dai cambiamenti sociali, culturali ed economici emersi negli ultimi decenni che incidono profondamente le aspettative e gli obiettivi dello stare insieme.
Formandosi altresì in terapia sistemica segue terapie famigliari e relazionali. Coordina e garantisce terapie brevi nel tempo, ma efficaci qualora le ritiene opportune ai casi specifici.
“ Senza fine, lo spirito in transito
ci abita, in cerca di vita eterna
di baci di canti e di elevazioni possibili”
Pasqua Teora

Esperta in didattica musicale e teatrale. Diplomata in pianoforte. Laurea magistrale in scienze pedagogiche. In formazione in pedagogia teatrale, didattica ed arti performative.
Dal 1991 è stata docente di scuola dell’infanzia, e primaria, tuttora docente di scuola secondaria di primo e secondo grado, in ambito disciplinare e sul sostegno. E’ consulente pedagogica per bambini e ragazzi con difficoltà nell’acquisizione di un metodo di studio efficace.
Organizza laboratori musicali e teatrali nelle scuole. Ha condotto laboratori teatrali e musicali con la Compagnia teatrale “Franco Barcella” di San Paolo d’Argon.
E’ docente di pianoforte per bambini e ragazzi, per percorsi di studio accademico e studio amatoriale.

Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.
Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’AcaBs - Academy of Behavioural Sciences di Reggio Emilia. Dedicata inoltre all'ambito giuridico ed in psicodiagnostica clinico e forense.
Si forma ulteriormente in EDMR, metodologia terapeutica scientificamente validata e approvata dall’organizzazione mondiale della sanità per il trattamento del trauma. Conduce gruppi di Mindfulness, Assertività e Tecniche di Rilassamento.
"Non puoi fermare le onde ma puoi imparare a cavalcarle"
Jon Kabat-Zinn

Psicologa e psicoterapeuta. Specializzata in Analisi Transazionale, abilitata EMDR di primo livello.
Propone percorsi di psicoterapia ed evoluzione personale, prevalentemente ad adulti, qualora attraversino un periodo di disagio, con difficoltà di relazione, gestione dell’ansia, disturbi dell’umore, fobie.

Psicologa - Psicoterapeuta secondo il metodo Simonton.
Costellatrice familiare diplomata alla Hellingershule. Analista Transazionale.
S'interessa con approccio integrato e multidisciplinare al disagio espresso dal singolo individuo all'interno del proprio sistema familiare, o del gruppo familiare nella sua intierezza e complessità.
“Cura la tua unicità come il fiore più prezioso dell’albero.
Sei il sogno realizzato di tutti i tuoi antenati.”
Bert Hellinger

“L’avvocato Francesca longhi, criminologa, vanta una esperienza trentennale come avvocata penalista e matrimonialista, collabora con il Centro Psicologia e Cambiamento per consentire un inquadramento delle questioni giuridiche connesse con le problematiche dei clienti e - se necessario - per una presa in carico trattamentale in una prospettiva complessiva”.

Psicologa Clinica, formatrice e ricercatrice, perfezionata in Psicologia del traffico.
Attualmente collabora con la Cooperativa Sociale Città del Sole di Bergamo nell’ambito della tutela minori e in progetti rivolti a persone anziane.
Opera come libera professionista occupandosi di valutazioni neuropsicologiche, sostegno psicologico all'anziano e alla sua famiglia. Collabora con l’Unità di ricerca di Psicologia del traffico dell’Università Cattolica di Milano svolgendo attività di ricerca.
“L’infanzia e la vecchiaia non non solo si ricongiungono, ma sono i due stati più profondi che è dato di vivere”
Marguerite Yourcenar

Psicologa Clinica e specializzanda al quarto anno in Psicoterapia Cognitiva Relazionale Integrata.
Mi sono formata ulteriormente in EMDR (II livello) ed in tecniche di rilassamento.
La mia esperienza sul campo è iniziata presso i consultori familiari di Treviglio e Caravaggio gestiti dalla Cooperativa Sociale AGAPE. Attualmente svolgo la pratica di specializzazione presso il Centro Psico Sociale – Psichiatria II dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Svolgo inoltre la libera professione dove mi rivolgo principalmente a giovani adulti ed adulti.
" Il curioso paradosso è che quando mi accetto per come sono, allora posso cambiare"
(Carl Rogers)