
Psicologa e psicoterapeutafondatrice e titolare dello studio dal 1992
Psicologa e psicoterapeuta e' fondatrice e titolare del Centro, nonché supervisore delle attività che vi si svolgono.
E' Analista Transazionale per i Campi Clinici ed Organizzativi”, riconosciuta dalle Associazioni di Analisi Transazionale Italiana (AIAT), europea (EATA), internazionale (ITAA), Ha una formazione di II Livello Master di Programmazione neurolinguistica, Ipnosi Eriksoniana e di EMDR.
E' Psicoterapeuta individuale, di gruppo, della coppia e dei sistemi familiari...

Dal 2016 affianca la dott.ssa Pasqua Teora nella gestione organizzativa dello studio e delle attività presenti all'interno del centro e dello spazio Colibrì.
Il suo lavoro è caratterizzato dalla sensibilità maturata durante la formazione in campo artistico. Per questo nel tempo è diventata una risorsa ben più rilevante di una segretaria, di un'assistente – potremmo immaginarla come una Custode.
“Non c'è cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente.”
Virginia Woolf

Psicologa in formazione specialistica di A.T.I (Analisi Transazionale Integrata).
Ha maturato una competenza specifica nelle tematiche adolescenziali lavorando come psicologa di riferimento per la tutela minorile (prevenzione situazioni di disagio di minori, collaborando con il tribunale dei minori) presso la A.S.L di Ponte San Pietro e per diversi anni nei C.I.C rispetto scuole medie superiori di Bergamo e provincia.
Collabora con la dott.ssa Teora e il Centro di Psicologia e Cambiamento da due decenni.

Offre consulenza e psicoterapia ad adulti e adolescenti in situazioni di disagio relazionale (problemi di coppia o familiari), di passaggi critici della vita (gravidanza, adolescenza, terza eta, lutti, difficolta lavorative ...), di condizioni di sofferenza personale (disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari ...).
Attualmente svolge consulenze di tipo psico-educativa, collaborando nelle scuole nella gestione di sportelli d'ascolto sia per alunni, che per docenti e genitori. Si occupa inoltre di perizie di parte in controversie legali.
“Non si possono scoprire nuove terre se non si ha il coraggio di perdere di vista per un po’ di tempo la terra ferma”
Andrè Gide

Psicologa-Psicoterapeuta, Sessuologa clinica e Terapeuta sistemica relazionale.
Svolge terapie della coppia moderna, occupandosi in particolar modo delle crisi date dai cambiamenti sociali, culturali ed economici emersi negli ultimi decenni che incidono profondamente le aspettative e gli obiettivi dello stare insieme.
Formandosi altresì in terapia sistemica segue terapie famigliari e relazionali. Coordina e garantisce terapie brevi nel tempo, ma efficaci qualora le ritiene opportune ai casi specifici.
“ Senza fine, lo spirito in transito
ci abita, in cerca di vita eterna
di baci di canti e di elevazioni possibili”
Pasqua Teora

Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.
Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’AcaBs - Academy of Behavioural Sciences di Reggio Emilia. Dedicata inoltre all'ambito giuridico ed in psicodiagnostica clinico e forense.
Si forma ulteriormente in EDMR, metodologia terapeutica scientificamente validata e approvata dall’organizzazione mondiale della sanità per il trattamento del trauma. Conduce gruppi di Mindfulness, Assertività e Tecniche di Rilassamento.
"Non puoi fermare le onde ma puoi imparare a cavalcarle"
Jon Kabat-Zinn

Psicologa e psicoterapeuta. Specializzata in Analisi Transazionale, abilitata EMDR di primo livello.
Propone percorsi di psicoterapia ed evoluzione personale, prevalentemente ad adulti, qualora attraversino un periodo di disagio, con difficoltà di relazione, gestione dell’ansia, disturbi dell’umore, fobie.

Psicologa - Psicoterapeuta - Psiconcologa secondo il metodo Simonton.
Costellatrice familiare diplomata alla Hellingershule. Analista Transazionale.
S'interessa con approccio integrato e multidisciplinare al disagio espresso dal singolo individuo all'interno del proprio sistema familiare, o del gruppo familiare nella sua intierezza e complessità.
“Cura la tua unicità come il fiore più prezioso dell’albero.
Sei il sogno realizzato di tutti i tuoi antenati.”
Bert Hellinger

Psicologa specialista in ambito Sistemico Relazionale Dialogico, specializzata in Psicologia Scolastica e Psicodiagnosi Clinica e Forense.
Si occupa di consulenza e sostegno psicologico ad adulti, coppie, famiglie, pre-adolescenti e adolescenti in condizioni di disagio.
Si occupa di valutazioni psicodiagnostiche in ambito clinico e peritale. Collabora con scuole primarie e secondarie di Bergamo svolgendo attività di informazione, prevenzione e consulenza psicologica a studenti, genitori e docenti.
È formatrice e supervisore all'interno di dell'associazione AMA di Bergamo che si occupa di disagio psicologico.
Tiene corsi di comunicazione per giovani in età di apprendistato.
"Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla"
Lao Tse

Psicologa - Psicoterapeuta - Psiconcologa secondo il metodo Simonton.
Costellatrice familiare diplomata alla Hellingershule. Analista Transazionale.
S'interessa con approccio integrato e multidisciplinare al disagio espresso dal singolo individuo all'interno del proprio sistema familiare, o del gruppo familiare nella sua intierezza e complessità.
“Cura la tua unicità come il fiore più prezioso dell’albero.
Sei il sogno realizzato di tutti i tuoi antenati.”
Bert Hellinger

“L’avvocato Francesca longhi, criminologa, vanta una esperienza trentennale come avvocata penalista e matrimonialista, collabora con il Centro Psicologia e Cambiamento per consentire un inquadramento delle questioni giuridiche connesse con le problematiche dei clienti e - se necessario - per una presa in carico trattamentale in una prospettiva complessiva”.

Artista e ricercatrice in campo pedagogico.
Gli studi umanistici la portano ad approfondire la storia dell'arte, con riferimento specifico alla contemporaneità. Artista e performer, ricercatrice e curatrice indipendente, dramaturg, dedicata alla pedagogia per adulti. Si laurea in antropologia del teatro con tesi sul Teatro Tascabile di Bergamo. Consegue successivamente una laurea magistrale in storia e critica della fotografia contemporanea, con tesi sul metamodernismo. Attualmente studia pedagogia e filosofia dell'educazione. Collabora con diverse realtà in campo teatrale e artistico fra cui la Venice International Performance Art Week. Nel 2016 avvia il collettivo interdisciplinare artistico di ricerca pedagogica “Il Pesce d'oro” in collaborazione con l'artista e Fashion designer indipendente Micaela Leonardi. Nel 2018 fonda la casa editrice a tiratura limitata la Camerabianca. Dal 2020 alcune sessioni de' Il Pesce d'Oro abitano gli spazi del sotto piano presso Spazio Colibri Arte e movimento del Centro Psicologia e Cambiamento. Nonché scrive ed immagina laboratori d'arte e di scrittura con la dott.ssa Pasqua Teora creando percorsi di visione e di sguardo inediti – volti ad intrecciare la psicologia, la cura, l'archetipo, e lo stupore.